07 Giugno 2023
visibility
Morfologia
percorso: Home

Morfologia

Il Malinois Waterslager si presenta leggermente più allungato e più snello rispetto ai comuni canarini, nonchè leggermente incurvato, soprattutto durante la fase di canto: la discendenza dal Grande giallo e dal Bossu sembrano in tal senso, almeno in parte, dimostrate.

Proprio nell´atto del cantare tende ad assumere posizioni differenti a seconda del tour in esecuzione, mantenendo comunque come costante una posizione abbassata delle ali ed un´accennata apertura della coda.

La colorazione più frequente è quella gialla, più intensa nel maschio; dal 1946 si riscontra anche la presenza di soggetti bianchi. Tanto nei primi quanto nei secondi, si può rilevare la presenza di piccole aree screziate brunastre a livello della testa, del collo, del dorso o delle ali.
E´ nota anche l´esistenza di soggetti con una componente cromatica verde, sotto forma di macchie di varia pezzatura o di variegazioni: qualora, però, l´assunzione di questa connotazione dovesse dipendere da un metticciamento con il Sassone, il risultato sarebbe ineluttabilmente anche quello di una perdita consistente a livello delle qualità canore dell´esemplare.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Testo dell´informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie